List

B.Lumbroso, R.Rosen, M.Rispoli
I.N.C. (Innovation-News-Communication) editore, copiright 2007.
ISBN 978-88-86193-72-6


L’introduzione di nuove tecnologie capaci di aiutare il clinico a capire meglio le malattie che deve combattere risveglia un interesse sempre maggiore. I progressi delle «medicai imaging» sono stati tali che molti medici non sono riusciti a seguirne l’evoluzione. Anche la prescrizione di semplici nuovi esami per immagini deve seguire regole che devono essere imparate. L’imaging medico è diventato indispensabile ma angoscia quando non è ben conosciuto. Questi esami migliorano le diagnosi e hanno contribuito a diminuire od eliminare il ricovero.

Da più di 10 anni la tomografia a coerenza ottica della retina ha usufruito di numerose apparecchiature performanti, che sono oggi diventate indispensabili per curare la patologia retinica. L’analisi della papilla ottica e lo strato delle fibre nervose retiniche nel glaucoma ha usufruito degli stessi progressi. L’OCT 1 creato nel 1997 è stato seguito poco dopo dall’OCT 2 e, 6 anni fa, dall’OCT 3 Stratus. Questi strumenti di prima e seconda generazione hanno permesso di capire meglio numerose patologie, seguire l’evoluzione delle degenerazioni maculari e delle neovascolarizzazioni, migliorare la chirurgia vitreo-retinica. L’OCT/SLO della OTI ci ha permesso di studiare sezioni frontali della retina. Già da tempo gli utilizzatori degli OCT sentivano la necessità di strumenti più veloci e versatili, con una maggiore definizione rispetto alle acquisizioni lente e a bassa definizione degli strumenti classici. Gli strumenti che utilizzano la tecnologia spectral domain sono la risposta a queste necessità.

I nuovi strumenti Spectral Domain ci obbligano a pensare su una scala di dimensioni differenti: passando da 7-10 micron ai 3 micron cambiamo il nostro modo di vedere la patologia. Dobbiamo interpretare particolari molto più piccoli di quelli studiati prima. Certo, avendo le immagini spectral domain vediamo che certe piccole alterazioni delle immagini time domain corrispondono a lesioni patologiche ben precise. Piccoli dettagli insignificanti che potevano rappresentare piccoli artefatti prendono invece un significato importante sugli scans spectral. Le immagini non sono soltanto più precise, ma sono diverse.

Grande importanza è data ormai alla scala dei grigi, diretta o in negativo, che offre una maggiore precisione per l’utilizzatore esperto.

E’ necessario descrivere e capire le immagini ottenute e confrontarle con l’aspetto oftalmoscopico e con l’istologia. In effetti è spesso solo l’istologia che ci permette di identificare una struttura o un tipo di cellule finora non evidenziabili con gli OCT classici time domain.

I nuovi strumenti OCT Spectral Domain forniscono bellissime immagini, ma insolite, che differiscono dagli altri reperti della diagnostica per immagini in oculistica. Vi è una sfida intellettuale nell’interpretazione di certi aspetti dell’OCT Spectral Domain, aspetti che non sono facili da analizzare. Le nuove tecniche di OCT Spectral danno sezioni retiniche con informazioni equivalenti alle sezioni istologiche. Le immagini però sono ancora di difficile interpretazione e non è possibile collegare direttamente OCT ad alta risoluzione e lesioni istologiche. E’ indispensabile aver bene assimilato le particolarità istologiche della retina: l’interpretazione delle scansioni ad alta risoluzione diventa allora, se non facile, possibile.

Abbiamo potuto utilizzare questi strumenti quando erano ancora prototipi, il che ci ha permesso di acquisire una grande esperienza anche prima della comparsa sul mercato degli strumenti definitivi, ormai accessibili a tutti gli oculisti e a tutti i centri di studi retinici.

Lo scopo di questo volume è di presentare all’oculista le nuove immagini della retina ad alta definizione e di aiutare gli utilizzatori ad interpretare queste immagini molto complesse e sconcertanti fino a quando non si riesca a interpretarle. Possiamo ormai valutare con precisione la presenza o l’assenza di strutture non viste o mal viste con il time domain. Possiamo studiare le alterazioni ed il decorso della linea che rappresenta l’articolazione fra segmento interno e segmento esterno dei fotorecettori, il decorso e le modifiche della membrana limitante interna. L’interpretazione delle nuove immagini porta nuove difficoltà. I vari strati retinici, quelli delle fibre nervose, delle cellule ganglionari, gli strati nucleare interno ed esterno, gli strati plessiformi possono essere studiati nelle variazioni del loro spessore che ci fornirà informazioni sulla funzionalità dei fotorecettori, delle cellule bipolari, ecc. Evidenzieremo le difficoltà per spiegare come arrivare a un’interpretazione logica delle immagini.

Penso ovvio che i lettori di questo manuale parteciperanno al nostro entusiasmo per questa nuova generazione di «imaging» retinico che, forse, precede la comparsa di strumenti di esplorazione retinica ancora più sofisticati.

Pubblicato in lingua italiana ed inglese

English version: UNDERSTAND SPECTRAL OCT
ISBN 978-88-86193-71-9

 

13 Responses to “CAPIRE L’OCT SPECTRAL”

  1. get androxal american express canada

    androxal no script overnight

    androxal no script overnight

  2. how to order enclomiphene generic good

    buy enclomiphene price south africa

    cheapest buy enclomiphene lowest cost pharmacy

  3. purchase rifaximin canada low cost

    cheap rifaximin generic online usa

    rifaximin in canada

  4. how to order xifaxan spain over the counter

    buy xifaxan uk over the counter

    buy xifaxan generic online buy

  5. purchase staxyn buy safely online

    by staxyn online for cod

    online order staxyn canada internet

  6. how to buy avodart generic buy online

    how to buy avodart us prices

    online order avodart generic prices

  7. kamagra commande en ligne canada

    acheter kamagra melbourne en ligne

    comprar kamagra sin receta medica

  8. buying dutasteride online from canada

    dutasteride without a perscription cheap

    dutasteride without a rx

  9. buy flexeril cyclobenzaprine uk meds

    online order flexeril cyclobenzaprine generic overnight delivery

    canadian online pharmacy flexeril cyclobenzaprine

  10. cheapest usa gabapentin

    how to order gabapentin generic gabapentins

    buying gabapentin cheap new zealand

  11. get fildena cheap with prescription

    discount fildena generic release date

    how to order fildena cheap uk

  12. cheapest buy itraconazole usa online pharmacy

    itraconazole online perscription

    buy cheap itraconazole buy online uk

  13. kanadské lékárny prodávají kamagra

    kamagra bez lékařského předpisu nebo

    nákup kanadského kamagra

  Posts

1 2 3 4
settembre 8th, 2022

CLINICAL OCT ANGIOGRAPHY ATLAS

Bruno Lumbroso, Marco Rispoli, David Huang, Yali Jia, Maria Cristina Savastano
Edition: 2/e
ISBN: 9789354655036

aprile 8th, 2022

PRACTICAL HANDBOOK OF FLUORESCEIN ANGIOGRAPHY: POSTERIOR POLE AND RETINAL PERIPHERY

Bruno Lumbroso, Marco Rispoli
Edition: 2/e
ISBN: 9789354657894

maggio 8th, 2020

PRATICAL HANDBOOK OF OCT (Retina, Choroid, Glaucoma)

Bruno Lumbroso, Marco Rispoli, Maria Cristina Savastano
Edition: 3/e
ISBN: 9789390281350

dicembre 23rd, 2017

ANGIOOCT NELLA PRATICA QUOTIDIANA

Bruno Lumbroso, David Huang, Marco Rispoli, Maria Cristina Savastano
Fabiano Gruppo Editoriale

settembre 1st, 2017

ANGIO OCT IN EVERYDAY OPHTHALMIC PRACTICE

Bruno Lumbroso, David Huang, Marco Rispoli
Edition: 1/e
ISBN: 9789352700844

maggio 15th, 2016

PRATICAL HANDBOOK OF OCT ANGIOGRAPHY

Bruno Lumbroso, David Huang, Eric Souied, Marco Rispoli
Edition: 1/e
ISBN: 9789385999970

dicembre 2nd, 2015

MANUALE PRATICO DI ANGIOGRAFIA OCT

Bruno Lumbroso, David Huang, Eric Souied, Marco Rispoli
Fabiano Gruppo Editoriale

luglio 10th, 2015

CLINICAL OCT ANGIOGRAPHY ATLAS

Bruno Lumbroso, David Huang, Ching J Chen, Yali Jia, Marco Rispoli, Andre Romano, Nadia K Waheed
Edition: 1/e
ISBN: 9789351528999

maggio 7th, 2015

DIABETIC RETNOPATHY

Bruno Lumbroso, Marco Rispoli, Maria Cristina Savastano
Edition: 1/e
ISBN 9789351528982

gennaio 2nd, 2015

CLINICAL GUIDE TO ANGIO-OCT

Bruno Lumbroso, David Huang, Yali Jia, James g. Fujimoto, Marco Rispoli
Jaypee-Highlights Medical Publishers, inc. 2015
ISBN 978-93-5152-399-4